Programma Scientifico

08.30 Apertura segreteria e iscrizione partecipanti

08.50 Saluti Presidente Ordine dei Medici di Campobasso. Benvenuto e obiettivi del corso formativo
Relatori: Eugenio De Corso, Giovanni Serafini

SESSIONE I – CRSWNP: INFIAMMAZIONE, LINEE GUIDA E APPROCCIO CHIRURGICO
Moderatore: Giovanni Serafini

09.00 Aggiornamento sulla classificazione e la gestione della Rinosinusite Cronica (Aggiornamento EPOS Euforea)
Relatore: Attilio Varricchio

09.30 Discussione sui temi trattati

09.40 Ruolo della Chirurgia e possibili problematiche legate all’eccessiva chirurgia nasale
Relatore: Fabrizio Silvagni

10.10 L’importanza della valutazione delle comorbidità
Relatore: Amira Colagiovanni

10.40 Discussione sui temi trattati

10.50 La valutazione dell’olfatto nel paziente affetto da poliposi naso-sinusale
Relatore: Carlo De Luca

11.20 Coffee Break

11.30 Ruolo e centralità dell’Interleuchina 5 nella Poliposi Nasale
Relatore: Melissa Laus

12.00 Emersione del paziente con CRSwNP nel setting della medicina territoriale
Relatore: Giulietta Terranova

SESSIONE II – LINEE DI INDIRIZZO CLINICO, REAL LIFE BIOLOGICI IN CRSWNP
Moderatore: Giovanni Serafini

12.30 Lettura Magistrale: come identificare il paziente eleggibile alla terapia biologica?
Relatore: Eugenio De Corso

12.50 Discussione sui temi trattati

13.00 Light Lunch

14.00 Il valore dell’efficacia di MEPO, dai trial clinici alla real life, inclusa l’esperienza del nostro centro
Relatore: Claudio Montuori

14.30 Let’s talk: Come valutiamo gli outcome? Come gestiamo lo switch da un biologico all’altro? L’importanza della valutazione multidisciplinare
Relatori: Eugenio De Corso, Giovanni Serafini, Attilio Varricchio, Carlo De Luca, Melissa Laus
Giulietta Terranova, Fabrizio Silvagni, Amira Colagiovanni

16.30 Discussione sui temi trattati

16.40 Conclusioni e take home messages
Relatori: Eugenio De Corso, Giovanni Serafini

17.00-17.30 Questionario ECM e chiusura dei lavori